Voucher per la promozione delle Pmi nei mercati esteri: domande dal 12 luglio

L’Assessorato dell’Industria ha pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di ammissione per l’assegnazione dei voucher per la promozione delle Pmi nei mercati esteri.

I voucher sono concessi per l’acquisizione di servizi di consulenza e per la partecipazione a fiere e/o missioni internazionali all’estero, nell’ambito di un intervento di export presentato dalle Pmi e/o di adesione ad un programma di manifestazioni (fiere o missione) all’estero.

Finalità dei voucher è quella di costruire un sistema di aiuti funzionale alle esigenze delle imprese sarde interessate all’export, volto al perseguimento dell’obiettivo specifico “Sviluppare l’apertura internazionale del sistema produttivo regionale e potenziare la capacità di internazionalizzazione delle Pmi”, dell’obiettivo operativo 6.3.1 “Migliorare la capacità del sistema produttivo di internazionalizzazione delle Pmi” e della linea di Attività 6.3.1.a) “Azioni di sistema e supporto all’internazionalizzazione delle imprese” del Por Fse Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività.

Queste le linee di intervento previste:

  • la linea di intervento A prevede servizi di consulenza e supporto per l’internazionalizzazione volti a facilitare l’identificazione di partner esteri e lo sviluppo e consolidamento di relazioni economiche e commerciali con i mercati esteri;
  • la linea di intervento B prevede la partecipazione a missioni economiche all’estero in forma singola e in forma coordinata: finanzia i costi di partecipazione a missioni imprenditoriali con l’obiettivo di facilitare i rapporti economici e commerciali tra imprese stabilendo contatti diretti mediante incontri d’affari in Paesi esteri;
  • la linea di intervento C prevede la partecipazione a fiere internazionali all’estero diretta a finanziare i costi di partecipazione a fiere internazionali all’estero in forma aggregata e singola.

Le Pmi interessate potranno compilare on line le domande di concessione dei voucher dal 12 luglio e fino al 28 giugno 2013 e successivamente inviarle in modalità cartacea entro 5 giorni dall'invio telematico tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o corriere espresso al seguente indirizzo:

Sfirs S.p.a
Via Santa Margherita 4
09124 Cagliari

Le domande saranno istruite in ordine cronologico di presentazione on line fino ad esaurimento delle risorse disponibili pari a 1 milione di euro.

Fonte: Regione Autonoma della Sardegna

Per consultare i documenti

Per consultare il procedimento

Per leggere altre notizie su questo tema

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK!

Categoria: